Cascina Cesarina
Affittacamere
a partire da
- Offerta in corso (0)
- Last Minute (0)
Servizi
- TV digitale terrestre
- Trasporto Ospiti
- Televisione
- Internet Wi-Fi
- Guide, libri, riviste
- Giochi di societÃ
Dotazioni
- Riscaldamento
- Piscina
- Parcheggio
- Giardino
- Barbecue
Attività
- Trekking
- Prodotti Locali
- Gite / Escursioni
- Degustazioni
Diversamente Abili
- Struttura non accessibile
Bambini
- Struttura adatta ai bambini
- Servizi:
Lettino
Babysitter
Area giochi
Animali
- Sono Benvenuti
- Servizi:
Pet sitter
Pulizie|Biancheria
- Pulizie:
Giornaliere - Dotazioni Biancheria:
Camera e bagno - Cambio Biancheria:
Bisettimanale - Lavanderia:
Servizio a pagamento
Borgo Ticino (Novara) - Gagnago
Piemonte
Descrizione
Cascina in campagna sul lago
In prossimità di: Lago Maggiore (3 Km)
La Cascina del 1902 è stato ristrutturata pensando al confort ma col pieno rispetto dell'architettura originaria e dell'ecologia. Pavimenti in legno e cotto, pannelli solari per l'acqua calda, cucina a base dei nostri prodotti ortofrutticoli e dei doni del bosco (castagne, funghi...). Insieme all'accoglienza 'in famiglia' fanno sì che un soggiorno alla Cesarina assomigli più ad una visita agli zii in campagna!La Cascina Cesarina propone la Family Room, con letto matrimoniale e letto singolo (più un divano letto largo 140 cm particolarmente sicuro per i bambini piccoli in quanto basso, imbottito e 'anti-caduta'). La Camera Azalea ha un letto che può essere sia matrimoniale, sia due letti singoli. Possibilità di aggiungere un terzo letto per ragazzi fino a 15 anni. Lettino infant su richiesta. La vicinanza all'aeroporto Milano Malpensa ne fa un buon punto tappa in partenza o in arrivo, come anche per raggiungere Expo 2015 e le varie fiere nel corso dell'anno. Ma la vera vocazione della Cascina Cesarina è offrire al turista (di weekend, di 'ponte' o di vacanza estiva) una base dalla quale si esplorano comodamente tutte le meraviglie della zona dei Laghi sia in Piemonte che in Lombardia: Lago Maggiore con le Isole Borromee, Lago d'Orta, gita di una giornata battello-treno Lago Maggiore Express, con panorami mozzafiato dal trenino delle Centovalli in Svizzera, passeggiate in campagna o in collina, trekking e percorsi di mountain bike da semplici ad impegnativi. Per i bambini, visite indispensabili sono il Museo dei Trasporti di Ranco, la vicina Rocca di Angera con il Museo delle Bambole, il Safari Park di Pombia con le giostre e gli spettacoli, o il più tranquillo e contemplativo Parco Faunistico La Torbiera, che confina con la Cascina Cesarina e ove si vedono leopardi delle nevi, lupi europei, lontre, scimmie e molti altri animali ed uccelli, oltre alle grandi cicogne simbolo del parco e, con i pavoni e qualche daino un po' avventuroso, frequenti visitatori ai campi che circondano la Cascina Cesarina. Milano si raggiunge facilmente in treno o in auto, per vedere qualche mostra o museo, o per una giornata di shopping. Ma nella zona, oltre agli outlet multimarca e monomarca di grandi firme, ci sono mercati bellissimi ad Oleggio, Arona, Sesto Calende e Borgomanero nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì rispettivamente. D'estate la piscina e zona barbecue offrono divertimento e refrigerio in assoluta tranquillità e riservatezza, con varie amache sotto gli alberi per un sonnellino all'aria aperta. Gli ospiti possono scegliere tra bed e breakfast oppure mezza pensione con la cena. La cucina è 'mediterranea-salutare', con abbondante uso dei prodotti della cascina; i dolci riflettono anche la cucina inglese con la frutta, usando i lamponi, mirtilli o le marmellate fatte in casa. Per i carnivori, carne bovina e suina biologica "a km 0' da un'asienda agricola locale. Cucina vegetariana, senza glutine o per qualsiasi altra esigenza su richiesta.
Temi di Viaggio: Mountain bike, Expo 2015 - Milano, Siti archeologici, Campi da Golf, Cavalli - Maneggi
Cosa fare e cosa vedere nei dintorni
Lago Maggiore, Isole Borromee (Isolabella, Isola dei Pescatori e Isola Madre). Lago Maggiore Express.
Lago di Orta e Isola San Giulio. Sacro Monte di Orta (patrimonio dell'Umanità UNESCO)
Giardini di Villa Taranto. Rocca di Angera. Museo dei Trasporti di Ranco, Monastero di Santa Caterina del Sasso
Golf di Castelconturbia (5 minuti), Bogogno (15 minuti), Arona (5 minuti)
Mountain bike, passeggiate, escursioni sul Mottarone e altre colline nei dintorni
Coccolarsi alle Terme di Premia
Parco Faunistico La Torbiera e Safari Park di Pombia
Stresa Festival per musica in ambienti meravigliosi (estate) e Festival della Musica Antica ad Orta (giugno)
Fuochi d'artificio - molti spettacoli meravigliosi in località diverse d'estate
Prezzi e pagamenti
E' richiesto un anticipo
Tipo di Pagamento: Vaglia postale, Contanti, Bonifico
Sconti e gratuità:
Bambini gratis fino a 2 anni
Sconto per bambini 50% fino a 7 anni
Sconto per Soci Pro Loco del 10%
Sconto per 2 bambini <12 anni in camera coi genitori del 50%
Per bambini <2 anni, soggiorno/colazione gratuita; lettino a richiesta Euro 15 una tantum, compresi lenzuola ecc
2+2=3 Per i genitori con 2 figli <13 anni in camera con loro pagano solamente 3 quote adulti (anche per i pasti)
Regole della struttura
Check Out: alle 10:00
Minimo giorni: 1
Aree Fumatori: Vietato fumare
Animali: Sono Benvenuti
Desideriamo che gli ospiti si sentano liberi di programmarsi le giornate. Chiediamo solamente una previsione di orario di arrivo il primo giorno, dopodiché possono andare e venire agli orari che desiderano, ed il check-out normalmente entro le 10 per permettere il servizio di pulizia mattutino.
Orari della colazione e della cena concordati giornalmenta a seconda dei programmi degli ospiti
Il Gestore

Lorraine Buckley
Lorraine, inglese di nascita ma italiana d'adozione, si occupa dell'attività ricettiva alla Cascina Cesarina sin dal 1991, insieme al marito Franco, milanese campagnolo, che cura soprattutto la coltivazione di frutta e verdura, il verde ecc., ma è anche maestro di barbecue estivi e polentate invernali, e nella cucina delle trote che pesca nei torrenti di montagna. Entrambi sono appassionati difensori dell'ambiente, dei metodi agricoli biologici e della giustizia sociale e sono molto esigenti anche nella scelta di ingredienti primi esterni, preferendo prodotti locali, bio ed equo solidati. Lorraine ha seguito corsi per la cucina senza glutine e può garantire ai celiaci pasti deliziosi ma sicuri in tutte le stagioni. Cucina vegetariana ed altre diete no problem - concordiamo i menu di massima al momento della prenotazione in base alla stagione ed i gusti dell'ospite
Lingue Conosciute
- spagnolo
- inglese
- francese
Interessi e Hobby
- Cucina
- Agricoltura Biologica
- Trekking
- Cavalli - Equitazione
- Pesca sportiva