Macaria - Accampamento Rurale
Campeggi e Villaggi
a partire da
- In Primo Piano
- Offerta in corso (0)
- Last Minute (0)
Alliste (Lecce) - Capilungo
Puglia - Salento Visita il sito web
Descrizione
Tende in campagna al mare
Campeggi e Villaggi nella zona turistica: Salento
Macaria è un campeggio rurale, immerso nella quiete e nella frescura di un uliveto, in località Capilungo, a soli 800 mt dal mare, sulle Serre del comune di Alliste in provincia di Lecce.Le tende del nostro accampamento sono spaziose e arredate con letti e qualche mobile semplice, ma molto comodo, sono simili alle tende utilizzate dai grandi esploratori, alla David Livingstone che, per quanto votato all'avventura, sapeva trattarsi bene.
Le sistemazioni sono studiate per chi condivide con il grande scopritore un po' di amore per il contatto diretto con la natura... vissuto con il dovuto comfort. Macaria nasce all'insegna dei principi del turismo ecologico responsabile e consiste nell'offerta di prodotti e servizi rurali di qualità all'insegna della sostenibilità ambientale: a partire dalla formula di alloggio, alle proposte di inserimento nella realtà locale, fino all'offerta di prodotti tipici genuini.
L'attività di accoglienza turistica è stata attentamente studiata per inserirsi in maniera naturale e armoniosa nella realtà locale. L'ambiente e l'autenticità del posto non vengono snaturati perché ogni intervento è stato pensato e realizzato intenzionalmente senza alcun impatto ambientale e paesaggistico irreversibile, sia nel breve, che nel lungo periodo.La conservazione del paesaggio è una delle nostre preoccupazioni maggiori.
Obbiettivo imprescindibile del progetto è la conservazione della campagna salentina, che consideriamo come risorsa fondamentale per un sviluppo turistico sostenibile e per la tutela della biodiversità.L'ospite di Macaria ha la possibilità di trascorrere un soggiorno da visitatore responsabile, secondo i principi dell'ecoturismo, trovando un ambiente rurale autentico e strutture di accoglienza rispettose dell'ambiente.
Le tende trovano rifugio sotto i grandi rami di ulivi secolari, i primi ad impiantarsi su questo terreno di più di un ettaro, delimitato da muretti a secco e da un antico fabbricato rurale chiamato caseddhu. Lo spazio conserva tutte le caratteristiche rurali più autentiche, dalla terra rossa alle pietre, dai mandorli, il mirto e il lentisco spontanei, alle piante di capperi sparse qua e là e in ogni angolo si può immaginare la fatica spesa nei secoli per trarne frutti durevoli e il rispetto quasi mistico che i suoi coltivatori hanno avuto di questa terra.
Possibilità di montare la propria tenda a partire da 18 euro a persona.
Cosa fare e cosa vedere nei dintorni
Le attività di Macaria: Vengono proposte escursioni "lente", a piedi, ideali per immergersi nel ritmo, nei colori e negli odori, di questo lembo estremo d'Italia.
Per le mete più distanti, poi, la bicicletta è il mezzo ideale per muoversi sulle stradine di campagna che si snodano dolci in mezzo agli uliveti.
Ed ancora attività ludiche e sportive, senza affatto trascurare l'alimentazione genuina alla riscoperta della cultura del territorio attraverso il cibo e i prodotti della terra.Il territorio Attorno a Macaria, la fascia che va da Gallipoli a S. Maria di Leuca, è caratterizzato dalla presenza delle Serre Salentine, piccole alture dove macchia mediterranea e sistema rurale tradizionale convivono armoniosamente.
A poca distanza dall'accampamento si trovano il Parco Regionale di Punta Pizzo e quello del litorale di Ugento, aree protette dove sono state preservate la flora e la fauna di questo tratto di costa ionico, contraddistinto da dune e aree palustri.
Ma il Salento non è fatto solo di mare e natura; le sue città d'arte conservano intatto il fascino della sua incredibile storia: Gallipoli, con il suo centro storico, costruito su un'isola calcarea e racchiuso dalle possenti mura spagnole e Lecce, città d'arte, ricca di gioielli architettonici barocchi e punto di riferimento culturale ben al di fuori dei confini salentini.
Camere
Tenda 1
Posti letto: 3
- Letti Singoli: 3
- Bagni in comune: 1
- a persona da 25 a 35 €
- a camera da 60 a 85 €
Le sistemazioni sono studiate per chi condivide con il grande scopritore un po' di amore per il contatto diretto con la natura… vissuto con il dovuto comfort e soddisfacendo le proprie legittime necessità .
disponibilità
Tenda 2
Posti letto: 3
- Letti Singoli: 3
- Bagni in comune: 1
- a persona da 25 a 35 €
- a camera da 60 a 85 €
Le sistemazioni sono studiate per chi condivide con il grande scopritore un po' di amore per il contatto diretto con la natura… vissuto con il dovuto comfort e soddisfacendo le proprie legittime necessità .
disponibilità
Tenda 3
Posti letto: 3
- Letti Singoli: 3
- Bagni in comune: 1
- a persona da 25 a 35 €
- a camera da 60 a 85 €
Le sistemazioni sono studiate per chi condivide con il grande scopritore un po' di amore per il contatto diretto con la natura… vissuto con il dovuto comfort e soddisfacendo le proprie legittime necessità .
disponibilità
Tenda 4
Posti letto: 3
- Letti Singoli: 3
- Bagni in comune: 1
- a persona da 25 a 35 €
- a camera da 60 a 85 €
Le sistemazioni sono studiate per chi condivide con il grande scopritore un po' di amore per il contatto diretto con la natura… vissuto con il dovuto comfort e soddisfacendo le proprie legittime necessità .
disponibilità
Regole della struttura
Minimo giorni: 1
Il Gestore

Macaria - Accampamento Rurale
Macarìa è un'idea di un gruppo di giovani salentini, desiderosi di dare impulso al processo di riconversione ambientale dell'economia e di sviluppo locale della zona, sostenendo la valorizzazione del territorio e delle sue attività tradizionali attraverso l'ecoturismo.
Il progetto nasce all'insegna dei principi del turismo ecologico responsabile e consiste nell'offerta di prodotti e servizi rurali di qualità all'insegna della sostenibilità ambientale: a partire dalla formula di alloggio, alle proposte di inserimento nella realtà locale, fino all'offerta di prodotti tipici genuini.
Lingue Conosciute
- inglese