Viaggia con noi, iscriviti alla Newsletter, riceverai le Offerte Speciali e le Novità dalle Strutture

Sei qui: Liguria » La Spezia » Ameglia » Inliguriabb

Bed and Breakfast

Camera doppia
a partire da
60
Posti letto: 4 | Camere: 1
  • Offerta in corso (0)
  • Last Minute (0)
Caratteristiche Principali:
  Aggiungi ai Preferiti


Bed and Breakfast
Inliguriabb
Via Fabbricotti , 66
Ameglia (La Spezia) - Bocca di Magra
Liguria - Val di Magra

Richiesta informazioni per prenotazione

*I dati con l'asterisco sono obbligatori

Captcha image

Descrizione

Villa al mare

Bed and Breakfast nella zona turistica: Val di Magra

Cinque terre, Golfo dei Poeti (Portovenere, Lerici, Tellaro…), Alpi Apuane, Luni antica, Carrara, Versilia (Pietrasanta, Forte dei Marmi…), Lunigiana, Val di Magra, Val di Vara, sono solo alcune delle splendide mete turistiche vicine e facilmente raggiungibili da Bocca di Magra che, oltre ad essere una graziosa località di mare, è anche luogo strategico da scegliere come ”base” per le proprie vacanze nel nord  Italia.

Pisa, Lucca: 30 minuti
Genova: 1 ora
Firenze: 1ora e mezzo
Bologna: 2 ore
Siena,Milano (Expo 2015): 2 ore e mezzo

Bocca di Magra è un piccolo centro in provincia di La Spezia, nato come villaggio di pescatori, adagiato sulla riva destra dell'omonimo fiume. Nel Borgo sono conservati tutt'oggi, resti architettonici di una villa considerata come un importante testimonianza storico artistica.

Le risorse economiche di Bocca di Magra, sono rappresentate dalle attività tradizionali della pesca (sul molo, è possibile acquistare direttamente dai pescatori, che sostano nei pressi dei loro pescherecci, il pescato di giornata), dal turismo, nonché dalla presenza di diversi porticcioli per la nautica da diporto e servizi di motobarche comode per raggiungere le piccole insenature e spiaggette nascoste, situate nelle vicinanze.

Una spettacolare litoranea, che conduce a Lerici, attraversa come primo paese Montemarcello, che dall’alto domina sia il Golfo di La Spezia che la Val di Magra, e consente di ammirare un panorama veramente bello della costa ligure, per poi presentare una ripida scalinata, che consente di raggiungere la famosa spiaggia di Punta Corvo.

Bocca di Magra è nota per essere stata luogo di ritrovo di scrittori e intellettuali, quali Cesare Pavese, Giulio Einaudi, Vittorio Sereni, Eugenio Montale, Elio Vittorini, Marguerite Duras, Franco Fortini, ma non solo; molti altri la elessero come loro musa ispiratrice, talvolta dedicandole piccole opere, brevi citazioni (di questa zona parlarono addirittura Dante, Petrarca e Boccaccio) o intere poesie, come fece Montale nel suo "Il ritorno".

A metà tra Liguria e Toscana, perfetta terra di confine, mantiene ancora oggi la sua quiete e il suo splendido panorama sulle marmoree cime delle Alpi Apuane, continua fonte di ispirazione per tutti coloro che continuano a frequentarla e ad amarla.

In questo contesto,in una caratteristica villa affacciata direttamente sulla foce del fiume Magra,è stato ricavato un unico alloggio indipendente di 40mq per garantire comfort e privacy ai nostri ospiti,i quali potranno usufruire anche di un ampio giardino a pochi passi dal fiume Magra e vista sulla foce e Alpi Apuane.

La possibilità di posti barca fronte casa (stagionali, mensili, giornalieri) fanno di quest’ultima un’opportunità interessante per i diportisti che intendessero visitare anche l’entroterra prima di “riprendere”il mare.

L'alloggio è fornito di lavatrice, ventilatore a soffitto (silenzioso e programmabile) con comando remoto, forno microonde, macchina caffè espresso/capsule, bollitore, frigo, tv  dtv (gratuita) a richiesta.

Temi di Viaggio: Vela e Windsurf

Il Gestore

Lingue Conosciute

  • inglese

Interessi e Hobby

  • Cucina
  • Arte