Viaggia con noi, iscriviti alla Newsletter, riceverai le Offerte Speciali e le Novitdalle Strutture

Sei qui: Puglia » Foggia » Vieste » Camping Village San Michele

Camping Village San Michele

Campeggi e Villaggi

Camera doppia
a partire da
20
Posti letto: 6 | Camere: 0
Case: 14 | Appartamenti: 14
  • Offerta in corso (0)
  • Last Minute (0)
Caratteristiche Principali:
  Aggiungi ai Preferiti


Servizi

  • TV Sat
  • TV digitale terrestre
  • Reception
  • Internet Wi-Fi
  • Agricampeggio

Dotazioni

  • Barbecue
  • Giardino

Attivit

  • Trekking
  • Prodotti Locali

Diversamente Abili

  • Struttura accessibile
  • Servizi:
    Bagno a norma

Bambini

  • Struttura adatta ai bambini
  • Servizi:
    Area giochi
    Lettino

Animali

  • Sono Benvenuti
Campeggi e Villaggi
Camping Village San Michele
Località Sfinalicchio SP52 km 9, 1
Vieste (Foggia)
Puglia - Gargano e Isole Tremiti

Richiesta informazioni per prenotazione

*I dati con l'asterisco sono obbligatori

Captcha image

Descrizione

Villetta al mare in campagna

Campeggi e Villaggi nella zona turistica: Gargano e Isole Tremiti
In prossimit di: Gargano e Isole Tremiti (0 Km)


Il Camping Village San Michele è situato a Vieste lungo la bellissima costa tra Vieste a Peschici, caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia fine armoniosamente inserite in una ricca e rigogliosa macchia mediterranea, un soggiorno piacevole e rilassante, a diretto contatto con la natura. Dispone di Appartamenti e Villini da 2, 4, 6 posti letto e di molti spazi nel verde. Il Residence è un ottimo punto di partenza per numerosissime escursioni.

Temi di Viaggio: Trekking - Escursionismo, Siti archeologici, Mountain bike, Pesca sportiva, Vela e Windsurf

Cosa fare e cosa vedere nei dintorni

Escursioni e Luoghi da Visitare La Necropoli "La Salata" Il sito “La Salata” è un’ importantissima necropoli Paleocristiana databile intorno al III-IV secolo e presenta sia tombe terragne che parietali. Da non sottovalutare anche l'importanza naturalistica del sito che è diventato oasi del WWF. Il percorso è semplice e ha una durata di due ore circa. Distanza dal Campeggio 3 Km. La Foresta Umbra Nel cuore del territorio garganico per ben 10.426 ettari si estende la Foresta Umbra polmone verde del Parco Nazionale del Gargano. La foresta è millenaria ed è attraversata da 14 sentieri tutti facilmente percorribili a piedi. All'inizio di ogni sentiero vi sono tabelle di legno che riportano il nome della località di partenza e quello di arrivo ed il tempo di percorrenza (andata e ritorno). Per i più sportivi è possibile anche noleggiare una montain bike, per una visita ancor più emozionante. Distanza dal Campeggio 10 Km. Le Isole Tremiti A circa 12 miglia al largo del Gargano si trovano le Isole Tremiti, definite per la loro incantevole ed incontaminata bellezza “le perle dell’Adriatico”. Le acque cristalline delle Tremiti attirano ogni anno migliaia di turisti. L’sola di San Nicola è il centro storico, religioso e amministrativo dell'arcipelago; per le numerose tracce di un antico e glorioso passato, essa è considerata un museo a cielo aperto. L’isola di San Domino è in buona parte ricoperta da boschi di Pino d’Aleppo, per la fertilità e spontaneità di fiori d’ogni colore, era chiamata dai monaci benedettini “Orto di paradiso”. Le acque sono limpide, la costa è frastagliata di cale, punte e scogli. Le Isole Tremiti sono raggiungibili via mare da Rodi, Peschici, Vieste. Le Grotte Marine Tutti i giorni da Vieste si effettuano le escursioni in barca per la visita alle numerose grotte presenti sul litorale Vieste - Peschici e Vieste - Mattinata fra la natura rigogliosa e il mare cristallino, la cui costa alta accoglie innumerevoli cavità che sono veri prodigi di incanto e meraviglia. San Giovanni Rotondo "Padre Pio" San Giovanni Rotondo, un tempo semplice borgo agricolo, è oggi meta di numerosi pellegrinaggi religiosi: la fama di questo paese è dovuta alla venuta nel 1916 del Frate cappuccino Padre Pio da Pietralcina, l’umile frate delle stimmate che qui visse e operò. Durante il suo operato, Padre Pio volle fortemente la costruzione di una struttura sanitaria: a lui si deve la realizzazione della “Casa sollievo della Sofferenza”, uno dei più importanti ospedali d’Italia. Recentemente è stata realizzata una nuova chiesa dedicata a San Pio, un opera monumentale proggetata in stile moderno dal famoso architetto Renzo Piano. Distanza dal Campeggio 65 Km Monte Sant'Angelo "Grotta Dell'Arcangelo Michele" Monte S. Angelo è il centro più elevato del Gargano, poggia su una roccia calcarea, nella quale si aprono numerose grotte, In particolare, in quella a lui dedicata dopo la mirabile apparizione del Santo, fu costruito un Santuario. Oltre alla Basilica, Monte S. Angelo vanta anche un Castello di epoca normanna e oltre numerose chiese e battisteri da visitare,nonché la famosa Abbazia di Pulsano. Distanza dal Campeggio 50 Km Vieste La cittadina di Vieste, di origine greca, è senza dubbio una delle più antiche città della Daunia. Identificata come Apeneste dal famoso geografo e astronomo Tolomeo, è situata al centro della meravigliosa zona litoranea del Gargano.Molti furono i personaggi illustri che per motivi di viaggio o imbarco passarono per Vieste. Ricordiamo tra essi: Papa Alessandro III, Federico II, Papa Celestino V e infine il corsaro turco Dragut Rais che, a capo di settanta galere sbarcò a Vieste nel 1554, saccheggiandola e massacrando i cittadini in una località chiamata Chianca amara (pietra del sangue e poi del pianto), nei pressi della cattedrale. Molta curiosità desta il monolito detto pizzu e’ munnu (Pizzomunno o Punta del Mondo) alto circa venti metri. Lungo la costa è possibile ammirare alcuni trabucchi, antiche installazioni da pesca provviste di lunghi bracci in legno che sostengono una rete. È questo uno degli elementi storici che distinguono la zona garganica rispetto al resto della Puglia. I dintorni di Vieste si distinguono per la presenza di diverse attrattive turistiche di enorme interesse geografico e storico tra cui le grotte scavate dal mare nella roccia calcarea del Gargano, che ha generato delle cavità e formazioni rocciose dalle forme più svariate e bizzarre, e l'Architiello. Distanza dal Campeggio 9 Km Peschici Peschici, "figliata dalla roccia" domina il paesaggio circostante da un'alta scogliera che precipita a picco sul mare. La pittoresca cittadina della costa del Gargano, coronata di fitti boschi ed estese pinete, si contraddistingue per le sue caratteristiche costruzioni bianche a cupole grigie (lampie) che riecheggiano l'architettura delle casbah arabe. Lungo la strada che conduce al paese, ricavate nella roccia, si possono scorgere numerose grotte, abitate principalmente da pescatori, ai quali si deve attribuire il merito di aver inventato una complessa ma validissima macchina per pescare: il trabucco. Percorrendo gli stretti vicoli scavati nella rupe o salendo le piccole e tortuose scale si respira un'atmosfera unica: il profumo del pino marittimo mescolato all'aria salmastra si confonde con l'odore del rosmarino e del cappero che a Peschici nasce spontaneo. Vario è il panorama costiero: lunghe spiagge con mare poco profondo, piccole cale con sabbia sottile e cocente si alternano a tratti ghiaiosi e a scogliere, meta preferita per gli appassionati di pesca subacquea che su questi fondali trovano spigole, saraghi ed aragoste. Distanza dal Campeggio 13 Km.

Prezzi e pagamenti

Tipo di Pagamento:

Sconti e gratuit:
Sconto per prenotazioni anticipate del 10%


Villini a partire da 150 euro a settimana!!!

Regole della struttura



Minimo giorni: 1
Rientro notturno: libero
Aree Fumatori: Si pu fumare
Animali: Sono Benvenuti

Il Gestore