MUBA - Museo dei Bambini di Milano
Museo dei Bambini - Laboratori e mostre dedicate ai bambini
MUBA - Museo dei Bambini - Rotonda di via Besana a Milano
MUBA è il Museo dei bambini di Milano. Il termine "museo dei bambini" è usato per indicare un’istituzione impegnata nell’interesse dei bambini attraverso l'organizzazione di programmi volti a stimolare la curiosità e a motivare l’apprendimento.
Dal 2013 MUBA ha una sede permanente, Fondazione MUBA si è infatti aggiudicata la concessione per 8 anni della Rotonda di via Besana, uno degli edifici architettonici più rappresentativi del XVIII secolo a Milano.
Il Museo dei bambini di Milano è un centro permanente di progetti culturali e artistici dedicati all’infanzia, un luogo aperto all’innovazione che riunisce le eccellenze nazionali e internazionali della cultura, della didattica, della scienza e delle arti per promuovere lo sviluppo della creatività e del pensiero progettuale creativo.
Mostra gioco per bambini sul tema delle scatole, prodotta da MUBA
Il MUBA è nato anche con l’obiettivo di realizzare mostre di grande rilievo dedicate ai bambini, uniche per ampiezza e numero di visitatori. La sua missione è lo sviluppo e la diffusione dell’educazione non formale, al fine di promuovere una cultura innovativa per l’infanzia che pone al centro dell’esperienza i bambini, secondo il metodo pedagogico dei Children’s Museums, ai quali MUBA è strettamente legato.
Dal 1997 a oggi, MUBA ha progettato e prodotto grandi mostre interattive e numerose attività laboratoriali sviluppate secondo specifici criteri pedagogici che intendono favorire e incoraggiare il pensiero creativo dei bambini e prepararli a una società sempre più complessa che richiede sempre maggiori attitudini creative. Dal 2007 MUBA è una Fondazione senza scopo di lucro, riconosciuta a livello regionale.
MUBA - Museo dei Bambini - Rotonda di via Besana a Milano
MUBA è socio fondatore e membro del Consiglio dell’Associazione Europea dei Musei dei bambini (Hands on! International) ed è inserito nel circuito ICOM (International Council of Museums) e nel circuito ECSITE (The European Network of Science Centres and Museums), potendo lavorare in un sistema di partnership e condivisione a garanzia del continuo aggiornamento dei progetti e del loro spirito innovativo.
MUBA sviluppa anche progetti in collaborazione con diversi Enti, Università, Fondazioni e Associazioni milanesi, nazionali e internazionali, oltre a diversi Comuni e Province italiane, ha realizzato progetti didattici in oltre 50 città in Italia e in Europa, e i bambini coinvolti sono stati quasi 800.000, di cui il 50% in gruppi classi con 50.000 insegnanti.
MUBA - Museo dei Bambini
Rotonda di via Besana
Via Enrico Besana, 12
20122 Milano
Orari:
lunedì: 9.30-15.30
da martedì a venerdì: 9.30-18.30
sabato, domenica e festivi: 10.00-19.00
Vuoi scrivere un articolo per il Blog?
Registrati o esegui il login.
Eventi in Agenda
Vedi tutto »Articoli del Blog
Vedi tutto »-
EXPO 2015
Il cibo tema portante del Carnevale di Venezia 2015
Jesolo (Venezia) -
Luoghi da vedere
La Costa Viola in Calabria
-
Prodotti tipici
l caratteristici "vino cotto" e "arrosticini" di pecora.
Roccamontepiano (Chieti) -
Enogastronomia
Street Food a Palermo
Palermo (Palermo) -
Bambini
MUBA - Museo dei Bambini di Milano
Milano (Milano) -
Luoghi da vedere
Val di Vara, la Valle del Biologico
Varese Ligure (La Spezia)