Mercatini natalizi a Bologna
Un fine settimana a Bologna passeggiando tra i banchetti dei venditori di statuine per il presepe, addobbi per l’albero di natale, banchetti di dolciumi per allietare sia i piccoli che i grandi e tanto altro.
Nel centro della città ci sono tre fiere dedicate al natale una diversa dall’altra dove si incontra tradizione e modernità.
Santa Lucia
Dal 17 novembre al 26 dicembre
In occasione della tradizionale Antica Fiera di Santa Lucia, il portico monumentale della Chiesa dei Servi si anima di bancarelle che offrono ai visitatori articoli per il Presepe, addobbi di Natale, dolciumi e articoli da regalo.
L'Antica Fiera di Santa Lucia si svolge sotto il monumentale portico della Chiesa dei Servi in Strada Maggiore di fronte al nobile Palazzo Davia Bargellini, che ospita l'omonimo museo con le statuine da presepe dei primi artisti bolognesi ed europei del 1600. Caratteristiche casette in legno si aprono al visitatore con esposizione di articoli di qualità accuratamente selezionati per il tradizionale shopping natalizio. L'edizione 2015 prevede intrattenimenti ad hoc per bambini e di sicuro interesse anche per adulti.
Mercato di Natale Francese
Dal 28 novembre al 20 dicembre
Bologna è la terza città italiana, insieme a Trieste e Vicenza, ad ospitare il Mercato di Natale Francese. In Piazza Minghetti, negli splendidi chalet in legno, un'esclusiva occasione per immergersi nella magica atmosfera di un tradizionale villaggio di Natale francese con prodotti gastronomici, di artigianato e accessori.
Fiera di Natale
Dal 20 novembre al 10 gennaio
Nel cuore del centro storico di Bologna, a fianco della cattedrale di San Pietro, ogni anno si svolge un mercatino natalizio dove è possibile trovare, oltre ai tradizionali addobbi e agli immancabili dolciumi, tante idee regalo scegliendo tra i numerosi articoli artigianali provenienti da tutto il mondo.
Vuoi scrivere un articolo per il Blog?
Registrati o esegui il login.
Eventi in Agenda
Vedi tutto »Articoli del Blog
Vedi tutto »-
Enogastronomia
Val di Chiana: Chianina e non solo...
-
Luoghi da vedere
Alghero e la Riviera del Corallo
Alghero (Sassari) -
Enogastronomia
Che pizza! Antiche e golose pizze napoletane
Napoli (Napoli) -
Arte & Cultura
Bologna in "mostra"
Bologna (Bologna) -
Luoghi da vedere
Ravenna, la Regina dei Mosaici
Ravenna (Ravenna) -
Arte & Cultura
Mosaici romani di Luni
Ortonovo (La Spezia)