Ulivetta
Casa Vacanze
a partire da
- In Primo Piano
- Offerta in corso (0)
- Last Minute (0)
Dotazioni
- Terrazza
- Riscaldamento
- Parcheggio
- Giardino
- Barbecue
- Aria condizionata
Diversamente Abili
- Struttura accessibile
Animali
- Sono Benvenuti
Pulizie|Biancheria
- Pulizie:
Iniziali e finali - Dotazioni Biancheria:
Camera e bagno - Cambio Biancheria:
Settimanale - Lavanderia:
Ferro da stiro
Lavatrice
Santa Margherita Ligure (Genova)
Liguria - Portofino e Tigullio
Descrizione
Rustico in posizione panoramica
Casa Vacanze nella zona turistica: Portofino e Tigullio
L'Ulivetta è una casa indipendente sita ad un km dal centro di Santa Margherita Ligure, in un uliveto di 10.000 mq interamente recintato con accesso carrabile e parcheggio privato con una vista impareggiabile sul porto, il mare e il promontorio di Portofino.
Composta da due unità separate. La principale dispone di tre camere da letto e due bagni. La più piccola è una camera con tre letti singoli e dispone di bagno con doccia, riscaldamento e/o aria condizionata. Può essere utilizzata da una, due o tre persone.
L'Ulivetta dista 1.5 km per strada carrabile dal centro e dalle spiagge del paese e 500 mt in linea diretta dalla stazione ferroviaria che si può raggiungere in meno di 10 minuti a piedi attraverso le caratteristiche "creuze" liguri (stradine pedonali con scalette).
Cosa fare e cosa vedere nei dintorni
Le attività che si possono fare a Santa Margherita Ligure e dintorni sono: passeggiate / jogging sul monte di Portofino o sul lungo mare; attività nautiche: vela, windsurf, immersioni e pesca. A Rapallo (a circa 2 km dalla casa) si possono svolgere attività come il golf, l’equitazione o il tennis.
Scendendo a piedi in pochi minuti attraverso le caratteristiche "crose liguri" si può arrivare nel borgo di San Michele di Pagana dove ci sono spiagge attrezzate o libere Sempre passando per le crose in 5 min si raggiunge la stazione di S. Margherita Ligure da dove partono frequenti i treni per Genova.
Scendendo alla stazione di Piazza Principe, a Genova si può fare il giro delle più belle vie (via Garibaldi, via S. Lorenzo, via XX Settembre, ecc..) fino ad arrivare nel centro storico ricco di negozietti caratteristici per poi sbucare al porto antico dove troverete uno scenario affascinante della fusione di antico e moderno.
D’obbligo una visita all’Acquario e al Museo del Mare. Altri posti consigliati nelle vicinanze raggiungibili sia con il treno che con i battelli in partenza da S. Margherita sono le Cinque Terre con una splendida passeggiata attraverso i paesini a picco sul mare, Portovenere, Sestri Levante, Portofino, Camogli, San Fruttuoso sono facilmente raggiungibili in treno /battello /auto.
Per gli amanti dello shopping la casa di Santa Margherita è equidistante dal famoso mercato di Forte dei Marmi oppure dal Serravalle Outlet Village.
Regole della struttura
Minimo giorni: 3
Aree Fumatori: Si in zone dedicate
Animali: Sono Benvenuti