Il Campo della Quercia
Locanda
a partire da
- Offerta in corso (0)
- Last Minute (0)
Servizi
- Biciclette in affitto
- Giochi di societÃ
- Guide, libri, riviste
- Trasporto Ospiti
Attività
- Gite / Escursioni
- Prodotti Locali
- Trekking
Diversamente Abili
- Struttura accessibile
- Servizi:
Arredamento idoneo
Bagno a norma
Bambini
- Struttura adatta ai bambini
- Servizi:
Giocattoli
Area giochi
Animali
- Sono Benvenuti
- Servizi:
Ciotole
Pulizie|Biancheria
- Pulizie:
Giornaliere - Dotazioni Biancheria:
Camera e bagno - Cambio Biancheria:
Bisettimanale
San Damiano Macra (Cuneo)
Piemonte - Valle Maira
Descrizione
Cascina in montagna in posizione panoramica
Locanda nella zona turistica: Valle Maira
In prossimità di: Valle Maira (0 Km)
La Locanda “Il Campo della Quercia”, tipica abitazione rurale ristrutturata nel rispetto dell’architettura alpina, offre al turista un accogliente locale bar, una suggestiva sala da pranzo con circa 25 coperti e tre camere per un totale di una decina di posti letto.
Offre inoltre, vista la stupenda collocazione geografica, un panorama mozzafiato che domina le montagne della Valle Maira, la possibilità di escursioni verso il colle Birrone e la Valle Varaita e di relax in un ambiente naturale nel quale ammirare con stupore i cambiamenti legati all’alternanza delle stagioni.
Temi di Viaggio: Mountain bike, Trekking - Escursionismo
Cosa fare e cosa vedere nei dintorni
La struttura si inserisce sui Percorsi Occitani offrendo la possibilità di percorrere molti chilometri su sentieri puliti e ben segnalati. A Camoglieres, un piccolo paese ce si raggiunge tranquillamente a piedi a partire dalla Locanda c'è un'importante via Ferrata. A 5 km dalla nostra struttura c'è un famoso Colle, che si chiama Colle Birrone che rappresenta un punto di snodo per la Strada dei Cannoni, con vista panoraica eccezionale sulla Valle. Altra attrazione interessante è l'area Archeologia che Roccerè, che si raggiunge tranquillamente a piedi percorrendo la Strada dei Cannoni. Importanti percorsi come "Il sentiero dei ciclamini" o "Il sentiero dei caprioli" permettono di ammirare la flora e la fauna locali.
Regole della struttura
Animali: Sono Benvenuti
Il Gestore

Melissa Olivero
Buongiorno, mi chiamo Melissa e ho deciso di intraprendere quest'avventura subito dopo aver concluso gli studi universitari. Sì avventura, perchè per me non è un semplice lavoro, è uno stile vi vita, è la realizzazione di un sogno, è una sfida ma allo stesso tempo una conquista. Dedico la maggior parte del mio tempo a svolgere e "inventare" il mio lavoro, per offrire ogni giorno di più un servizio adatto alle esigenze di ognuno di voi...
Lingue Conosciute
- francese
- inglese
Interessi e Hobby
- Cucina
- Bicicletta - Mountain Bike
- Agricoltura Biologica