Prodotti tipici
l caratteristici "vino cotto" e "arrosticini" di pecora.
Questo è anche un luogo autoctono, dell'arte e del fare......produrre e deliziare il famoso "vino cotto".
C'è bisogno di tanto tempo per produrlo e di molti anni per la relativa conservazione. Una volta invecchiato si consuma rapidamente perchè è un vero elisir. Ora è già pronto. Che aspetti per deliziarlo ?
Questo è anche un luogo autoctono, dell'arte e del fare......produrre e gustare i tipici "arrosticini" di pecora.
Si possono arrostire e consumare comodamente nella nostra struttura oppure nelle cucine tipiche presenti nei dintorni.
29/01/2015
Marinelli Pasquale
B&B Le Pietre Ricce - Majella and Gran Sasso
(vedi tutti gli articoli di questo Autore)
N.B. - Nonostante sia stata posta la massima cura nella preparazione e nella revisione dei testi in Agenda e Blog, questi potrebbero non essere del tutto precisi o aggiornati. Si consiglia di verificarli con i siti ufficiali o autorevoli, collegati nelle rispettive pagine. Viaggio-in-Italia non si assume responsabilità di eventuali errori o imprecisioni, invita i lettori a segnalarli a: info@viaggio-in-italia.it per consentirci il controllo e la correzione.
Vuoi scrivere un articolo per il Blog?
Registrati o esegui il login.
Eventi in Agenda
Vedi tutto »Articoli del Blog
Vedi tutto »-
Luoghi da vedere
Il Salento da scoprire
-
Luoghi da vedere
Bologna: due passi per la cittÃ
Bologna (Bologna) -
Luoghi da vedere
Val di Magra e Lunigiana
Ameglia (La Spezia) -
Prodotti tipici
l caratteristici "vino cotto" e "arrosticini" di pecora.
Roccamontepiano (Chieti) -
Luoghi da vedere
Roma, Piazza Cavalieri di Malta sull' Aventino
Roma (Roma) -
Arte & Cultura
Perché fare una vacanza può rivelarsi una scoperta!
(Lecce)