Il tartufo bianco
Tartufo bianco - © Shutterstock
Il tartufo bianco
Il Tuber magnatum (Tartufo bianco) è la specie di tartufo più preziosa sia dal punto di vista gastronomico che da quello economico, considerato il costo che può raggiungere.
Il tartufo bianco è molto diffuso nell'area di Alba (CN) dove si svolge annualmente la più antica Fiera del Tartufo bianco. Tutta l'area del sud del Piemonte: Langhe, Roero, Monferrato e Monregalese, è conosciuta per il tartufo bianco. Poco lontano da Alba, nel Castello di Grinzane Cavour, si tiene ogni anno l'Asta Mondiale del Tartufo bianco d'Alba.
La crescita e la raccolta del tartufo bianco si pratica anche in altre regioni d'Italia, in particolare nell'Appennino tosco-emiliano e in quello umbro-marchigiano, nelle Crete senesi e nei boschi di Muzzana del Turgnano, nella basso Friuli.
Grande diffusione si registra nell'Alta Umbria e nella provincia di Pesaro-Urbino, che hanno come riferimento il mercato di Acqualagna (PU), il più importante d'Italia dopo quello di Alba. Altre importanti fiere si svolgono in Umbria, a Città di Castello e Gubbio, nel mese di novembre.
In Toscana rinomato è il Tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi che da circa 40 anni celebra in novembre la sua Fiera Nazionale.
Anche il Molise è tra le regioni note per il tartufo bianco pregiato, in particolare nei comuni di Frosolone, Spinete e San Pietro Avellana, dove ogni anno si tiene una sagra sul tartufo.
Il tartufo cresce interrato a una profondità che può variare da pochi centimetri fino a oltre un metro, in associazione con latifoglie (Pioppi, Tigli, Querce ecc.) in terreni argillosi, spesso vicino ai corsi d'acqua, a fine estate, in autunno e in inverno.
Tartufi esposti in fiera - © Shutterstock
Alcune ricette con il tartufo:
Antipasti:
Asparagi con Fonduta al Tartufo
Canapé di lardo con miele al tartufo bianco
Carpaccio di Vitello al tartufo
Crostino con Uovo frittellato e Tartufo
Bagna cauda al tartufo
Acciughe tartufate
Bruschetta con uovo frittellato e tartufo bianco
Primi piatti:
Polenta con Fonduta al Tartufo
Fonduta piemontese o valdostana
Risotto con tartufo bianco
Tagliatelle ai funghi porcini e tartufo
Tagliatelle o Tagliolini al Tartufo
Ravioli di ricotta al tartufo
Secondi piatti:
Filetti di Vitello al Tartufo
Petto di anatra al miele con tartufo bianco
Salmone alla Salsa Caterina
Scaloppine di Vitello al Sugo di Funghi
Tagliolini al tartufo - © Shutterstock
Vuoi scrivere un articolo per il Blog?
Registrati o esegui il login.
Eventi in Agenda
Vedi tutto »Articoli del Blog
Vedi tutto »-
Arte & Cultura
Biennale di Venezia
Venezia (Venezia) -
Enogastronomia
Che pizza! Antiche e golose pizze napoletane
Napoli (Napoli) -
Luoghi da vedere
Roma, Piazza Cavalieri di Malta sull' Aventino
Roma (Roma) -
EXPO 2015
Il cibo tema portante del Carnevale di Venezia 2015
Jesolo (Venezia) -
Luoghi da vedere
Lecce, Regina del Barocco
Lecce (Lecce) -
Luoghi da vedere
Un piccolo angolo di paradiso
Busca (Cuneo)