Il Cavallo di Leonardo
Il Cavallo di Leonardo - © 123RF poupik / 123RF Archivio Fotografico
La più grande statua equestre del mondo
Leonardo Da Vinci muore nel 1519 con il rammarico di non essere riuscito a realizzare quel “Cavallo”, che Ludovico il Moro gli aveva commissionato nel 1482 in onore del padre Ludovico Sforza e che doveva essere la più grande e la più bella statua equestre del mondo.
Dopo lunghi anni di studio di un cavallo impennato nell'atto di abbattersi sui nemici, Leonardo nel 1493 realizza invece il modello in creta di un cavallo al passo alto più di 7 metri, che viene esposto nel Castello Sforzesco riscuotendo ammirazione e un consenso generale.
Leonardo è pronto per realizzare la statua, ma le 100 tonnellate di bronzo necessarie per la fusione non ci sono più, sono state usate per realizzare i cannoni per la difesa del Ducato dai Francesi.
Milano cade comunque, Leonardo ripara a Mantova ed il modello, lasciato nel Castello Sforzesco, venne usato come tiro a segno dalle truppe francesi e distrutto completamente.
Duomo di Milano - foto S. Meriggi
Dopo 5 secoli il sogno di Leonardo diventa realtà
Per secoli il Cavallo di Leonardo fu dimenticato, ma alla fine degli anni settanta un milionario americano, Charles Dent, decise di realizzare la statua equestre di Leonardo e costituì un'organizzazione non-profit per la raccolta dei fondi necessari.
Nel 1994 Charles Dent muore senza essere riuscito a coronare il suo sogno, ma un altro milionario americano, Frederik Meijer, decide di intervenire in soccorso del progetto in cambio di una copia del cavallo da collocare nel suo parco artistico.
Nel 1998 la scultrice americana Nina Akamu vien incaricata di portare a termine il progetto e nel settembre del 1999, dopo cinque secoli, il sogno di Leonardo si realizza ed il suo Cavallo alto 7,30 metri e del peso di dieci tonnellate è collocato all'ingresso dell'Ippodromo di Milano.
Una seconda statua si trova nei Meijer Gardens, una copia più piccola alta 2 metri e mezzo si trova in piazza Libertà a Vinci.
Nel 2000 il Film Festival Internazionale di Milano (MIFF) ha adottato il cavallo di Leonardo come suo simbolo.
Vuoi scrivere un articolo per il Blog?
Registrati o esegui il login.
Eventi in Agenda
Vedi tutto »Articoli del Blog
Vedi tutto »-
EXPO 2015
Expo Milano 2015 - Esposizione Universale
Milano (Milano) -
Enogastronomia
Il tartufo bianco
-
Luoghi da vedere
Un piccolo angolo di paradiso
Busca (Cuneo) -
Luoghi da vedere
Villa Carlotta a Tremezzo sul Lago di Como
Tremezzo (Como) -
Arte & Cultura
Un Capolavoro nascosto a Roma Trastevere
Roma (Roma) -
Luoghi da vedere
La Costa Viola in Calabria