Expo Milano 2015 - Esposizione Universale
La planimetria dell'area di Expo Milano 2015
L’Esposizione Universale ospitata dall'Italia a Milano dal 1 maggio al al 31 ottobre 2015 è il più grande evento mai realizzato sui temi dell’alimentazione e della nutrizione a livello globale. Milano è già stata sede dell'Esposizione Internazionale del 1906 con il tema dei trasporti.
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita è il tema della manifestazione che unisce tutti gli eventi organizzati sia all’interno sia all’esterno dello Sito Espositivo.
Expo Milano 2015 offre l’occasione per riflettere e confrontarsi per trovare soluzioni alle contraddizioni del nostro mondo: da una parte c’è chi soffre la fame (circa 870 milioni di persone denutrite nel biennio 2010-2012), dall’altra chi muore per disturbi di salute legati a un’alimentazione scorretta e a troppo cibo (circa 2,8 milioni di decessi per malattie legate a obesità o sovrappeso). Inoltre ogni anno, circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate. Per questo motivo servono scelte politiche consapevoli, stili di vita sostenibili.
Expo Milano 2015
Expo Milano 2015 è l'occasione per un confronto di idee e di soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, stimolerà la creatività dei Paesi e promuoverà le innovazioni per un futuro sostenibile.
Per promuovere la riflessione sui grandi temi della nutrizione proposti dalla manifestazione e per sensibilizzare le popolazioni e le istituzioni, a livello locale e globale, l'EXPO 2015 propone al mondo la sottoscrizione della Carta di Milano.
Salvaguardare il futuro del pianeta e il diritto delle generazioni future del mondo intero a vivere esistenze prospere e appaganti è la grande sfida per lo sviluppo del 21° secolo. Comprendere i legami fra sostenibilità ambientale ed equità è essenziale se vogliamo espandere le libertà umane per le generazioni attuali e future.
La Carta di Milano può essere sottoscritta da tutti i cittadini del mondo online sul sito www.carta.milano.it
"Noi donne e uomini, cittadini di questo pianeta - recita la Carta - sottoscriviamo questo documento per assumerci impegni precisi in relazione al diritto al cibo che riteniamo debba essere considerato un diritto umano fondamentale". E anzi "consideriamo una violazione della dignità umana il mancato accesso a cibo sano, sufficiente e nutriente, acqua pulita e di energia".
Expo Milano 2015 - Esposizione Universale
Per i sei mesi della durata dell'esposizione il capoluogo lombardo diventa la vetrina mondiale in cui i Paesi mostrano il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri.
Una grande area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolti, oltre 20 milioni di visitatori attesi. Questi i numeri dell’evento più importante dell'anno che si svolge in Italia.
Il sito ospita quattro Aree Tematiche, luoghi in cui si sviluppa il Tema dell’evento. Dal Padiglione Zero, che racconta la storia dell’uomo sulla Terra attraverso il suo rapporto con il cibo, al Future Food District, che spiega come la tecnologia cambierà le modalità di conservazione, distribuzione, acquisto e consumo di cibo.
Il Children Park, lo spazio in cui bambini imparano a conoscere i temi di Expo Milano 2015 divertendosi, e il Parco della Biodiversità, un grande giardino in cui viene riprodotta la varietà degli ecosistemi che si trovano sul nostro Pianeta. In città, al Palazzo della Triennale, ci sarà Arts & Foods, la quinta area tematica: una straordinaria mostra che racconta come è cambiato il rapporto tra cibo e arte nel corso dei secoli.
Expo Milano 2015 offre a tutti la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese.
Per la durata della manifestazione, la città di Milano e il Sito Espositivo saranno animati da eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori creativi e mostre.
Siti ufficiali:
www.expo2015.org
www.carta.milano.it
www.padiglioneitaliaexpo2015.com
Dove dormire in Provincia di Milano
Dove dormire in Lombardia
Vuoi scrivere un articolo per il Blog?
Registrati o esegui il login.
Eventi in Agenda
Vedi tutto »Articoli del Blog
Vedi tutto »-
Arte & Cultura
Il Cavallo di Leonardo
Milano (Milano) -
Luoghi da vedere
Matera, Sassi e non solo
Matera (Matera) -
Enogastronomia
Il tartufo bianco
-
Arte & Cultura
Bologna in "mostra"
Bologna (Bologna) -
Luoghi da vedere
Ravenna, la Regina dei Mosaici
Ravenna (Ravenna) -
Bambini
MUBA - Museo dei Bambini di Milano
Milano (Milano)